Parrocchie Comunità
Pagina utile per aggiornarsi sugli avvisi settimanali e notizie varie, riguardanti l'Unità Pastorale di Gazzo.
Recapiti
Canonica VillaltaVia Dante Alighieri, 2 - 35010 Gazzo
049 9425709 - upgazzo@alice.it
Orari SS Messe
Gaianigo
Giovedì: 8:30Domenica: 9.30 |
Gazzo
Lunedì: 08.30Domenica: 11.00 |
Grantortino
Venerdì: 8:30Domenica: 9.30 |
Grossa
Martedì: 8:30Domenica: 08.00 |
Villalta
Mercoledì: 8:30Sabato: 18.30 |
Calendario avvento
Le Origini del Calendario dell’Avvento hanno origini dai paesi del nord europa.
La storia dice che il piccolo Gherard Lang, un bimbo tedesco nato alla fine dell’800,
fosse sempre impaziente che arrivasse il giorno di Natale e chiedesse ogni giorno alla sua mamma: “Quando arriva Natale”.
La mamma del piccolo, stanca di sentire ogni giorno la stessa domanda, decise un anno di cucinare dei biscotti tipici del periodo natalizio.
Poi li divise in 24 piccoli sacchettini e ne diede uno al giorno al piccolo Gherard, dal 1 dicembre alla vigilia.
A Gherard piacque molto che l’idea fu ripetuta ogni anno per tutta la sua infanzia.
Da grande, nei primi anni del 1900, Gherard sviluppò l’idea della sua mamma e, rielaborando la consuetudine casalinga, realizzò il primo Calendario dell’Avvento, stampando un cartellone con 24 finestrelle che le mamme avrebbero potuto riempire di biscotti, dolci e cioccolata per aiutare i bambini a tenere il tempo fino a Natale.
La mamma del piccolo, stanca di sentire ogni giorno la stessa domanda, decise un anno di cucinare dei biscotti tipici del periodo natalizio.
Poi li divise in 24 piccoli sacchettini e ne diede uno al giorno al piccolo Gherard, dal 1 dicembre alla vigilia.
A Gherard piacque molto che l’idea fu ripetuta ogni anno per tutta la sua infanzia.
Da grande, nei primi anni del 1900, Gherard sviluppò l’idea della sua mamma e, rielaborando la consuetudine casalinga, realizzò il primo Calendario dell’Avvento, stampando un cartellone con 24 finestrelle che le mamme avrebbero potuto riempire di biscotti, dolci e cioccolata per aiutare i bambini a tenere il tempo fino a Natale.
© Gazzoedintorni Copyright 2011-2024
-
gazzoedintorni@gmail.com