
san francesco d'assisi pastore e martire

Altri Santi: san Gavino, martire; santi Basilio ed Emmelia, coniugi; sant’Atanasio, vescovo di Pavia; santa Dinfna, vergine e martire; sant’Uberto, vescovo di Liegi; san Ferdinando III, re di Castiglia e di León; santa Giovanna d’Arco, vergine; san Luca Kirby e beati Guglielmo Filby, Lorenzo Johnson e Tommaso Cottam sacerdoti e martiri; beati Guglielmo Scott e Riccardo Newport, sacerdoti e martiri; san Mattia Kalemba, martire dell’Uganda; san Giuseppe Marello, vescovo di Acqui, fondatore degli Oblati di San Giuseppe; beato Ottone Neururer, sacerdote e martire.



dal 21 maggio al 21 giugno

dal 28 maggio al 3 giugno
Proverbio del giorno:
Aiuta il povero e caccia il mendico.
Aiuta il povero e caccia il mendico.
Proverbio-modo di dire Veneto:
Le disgrazie xe sempre pronte, come le tole dele osterie. (Le disgrazie sono sempre pronte, come i tavoli delle osterie.)
Le disgrazie xe sempre pronte, come le tole dele osterie. (Le disgrazie sono sempre pronte, come i tavoli delle osterie.)
Citazioni e aforismi:
Morire non è un crimine. Jack Kevorkian
Morire non è un crimine. Jack Kevorkian

Calendario della semina con le Fasi lunari di Maggio 2023:
La luna Calante o luna Vecchia è dal 6 al 18 maggio, mentre la luna crescente o luna nuova è dal 1 al 4 , dal 20 al 31 maggio.
Cosa seminare a Maggio nell'orto:
Semine in semenzaio: Sedano, Cavoli, Lattughe.
Semine in piena terra: Rucola, Carote, Biete, Endivie, Scorzabianca, Cardi, Zucche, Cicorie, Prezzemolo, Lattughe, Scarola, Zucchini, Basilico, Cetrioli, Fagioli, Spinaci, Meloni, Coste, Fagiolini da cornetta. Piantagioni e trapianti: Peperoni, Sedano, Cavoli, Pomodori, Melanzane.
Il mese di Maggio è particolarmente dedicato ai trapianti di tutte le piantine.
Infatti si mettono a dimora Bietole a coste, Cavoli, Cardi. Lattughe, Peperoni, Pomodori, Porri. Sedani, Melanzane, ecc.
Questo è il mese anche dei trattamenti e disinfestazioni.
Infatti bisogna dare il rame ai Pomodori e alle Viti (per le Viti unire anche zolfo bagnabile).
Sorvegliare e provvedere se ci fossero afidi (pidocchi) o ragno rosso sui Fagiolini, dorifora sulle Patate, altiche sui Ravanelli e Salici, formiche che salgono su frutti ed arbusti.
Si tolgono ai Peschi ed altri fruttiferi vegetazioni superflue.
Si mettono tutori ai Pomodori.
Si sarchia e si concima il più possibile e si effettuano, se non fatto, le semine delle Cicorie a grumolo rosso ed a radice, affinché abbiano il tempo per sviluppare durante l'autunno e produrre dei bei cespi per l'inverno.
Nel giardino:
Semine in semenzaio: Astro, Garofani, Digitale, Alisso, Zinnia, Celosia, Asparago, Verbena, Salvia, Dahlie, Campanule, Phlox, Elecrisium, Tagete. Semine in semenzaio: Astro, Garofani, Digitale, Alisso, Zinnia, Celosia, Asparago, Verbena, Salvia, Dahlie, Campanule, Phlox, Elecrisium, Tagete. Semine in piena terra: Aquilegia, Convolvus, Gipsofila, Ipomea, Pisello odoroso, Elecrisium, Ageratum, Zucchetta ornamentale, Cosmea, Iberis, Clarkia, Amaranto, Crisantemi, Portulacca, Papavero, Primula, Godetia, Phlox, Petunia, Fiordaliso. Piantagioni e trapianti - bulbi : Begonia, Acidentera, Mughetti, Amaryllis, Ranuncolo, Gladiolo, Agapantus, Anemone, Lilium, Calla, Montbretia, Ciclamini, Dahlia, Incarvillea, Gloxinia, Peonia, Liatris.
Prato:
Gramigna, Trifoglio, Agrostide, Loietto, Dicondra, Miscuglio. Varietà di Miscugli originali per tappeti stabili Inglesi e campi sportivi.
Ricorda che:
Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.
Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia).
Previsioni:
maggioese con prevalenza di giornate belle dopo la seconda decade piogge per 3 giorni.
La luna Calante o luna Vecchia è dal 6 al 18 maggio, mentre la luna crescente o luna nuova è dal 1 al 4 , dal 20 al 31 maggio.
Cosa seminare a Maggio nell'orto:
Semine in semenzaio: Sedano, Cavoli, Lattughe.
Semine in piena terra: Rucola, Carote, Biete, Endivie, Scorzabianca, Cardi, Zucche, Cicorie, Prezzemolo, Lattughe, Scarola, Zucchini, Basilico, Cetrioli, Fagioli, Spinaci, Meloni, Coste, Fagiolini da cornetta. Piantagioni e trapianti: Peperoni, Sedano, Cavoli, Pomodori, Melanzane.
Il mese di Maggio è particolarmente dedicato ai trapianti di tutte le piantine.
Infatti si mettono a dimora Bietole a coste, Cavoli, Cardi. Lattughe, Peperoni, Pomodori, Porri. Sedani, Melanzane, ecc.
Questo è il mese anche dei trattamenti e disinfestazioni.
Infatti bisogna dare il rame ai Pomodori e alle Viti (per le Viti unire anche zolfo bagnabile).
Sorvegliare e provvedere se ci fossero afidi (pidocchi) o ragno rosso sui Fagiolini, dorifora sulle Patate, altiche sui Ravanelli e Salici, formiche che salgono su frutti ed arbusti.
Si tolgono ai Peschi ed altri fruttiferi vegetazioni superflue.
Si mettono tutori ai Pomodori.
Si sarchia e si concima il più possibile e si effettuano, se non fatto, le semine delle Cicorie a grumolo rosso ed a radice, affinché abbiano il tempo per sviluppare durante l'autunno e produrre dei bei cespi per l'inverno.
Nel giardino:
Semine in semenzaio: Astro, Garofani, Digitale, Alisso, Zinnia, Celosia, Asparago, Verbena, Salvia, Dahlie, Campanule, Phlox, Elecrisium, Tagete. Semine in semenzaio: Astro, Garofani, Digitale, Alisso, Zinnia, Celosia, Asparago, Verbena, Salvia, Dahlie, Campanule, Phlox, Elecrisium, Tagete. Semine in piena terra: Aquilegia, Convolvus, Gipsofila, Ipomea, Pisello odoroso, Elecrisium, Ageratum, Zucchetta ornamentale, Cosmea, Iberis, Clarkia, Amaranto, Crisantemi, Portulacca, Papavero, Primula, Godetia, Phlox, Petunia, Fiordaliso. Piantagioni e trapianti - bulbi : Begonia, Acidentera, Mughetti, Amaryllis, Ranuncolo, Gladiolo, Agapantus, Anemone, Lilium, Calla, Montbretia, Ciclamini, Dahlia, Incarvillea, Gloxinia, Peonia, Liatris.
Prato:
Gramigna, Trifoglio, Agrostide, Loietto, Dicondra, Miscuglio. Varietà di Miscugli originali per tappeti stabili Inglesi e campi sportivi.
Ricorda che:
Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.
Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia).
Previsioni:
maggioese con prevalenza di giornate belle dopo la seconda decade piogge per 3 giorni.

7 avvisi
![]() |
Fiesta Latina27/05/2023
In occasione della Festa delle Rane a Grossa, Fiesta Latina, spettacolo e animazione venerdì 23 giugno
Organizzatori Festa
|
![]() |
Grangiochi di una volta14/05/2023
Domenica 4 giugno a Grantorto per le vie e le piazze del centro, grangiochi di una volta.
Comune Grantorto, Pro Loco Grantorto
|
![]() |
Sagra delle Rose09/05/2023
Dal 26 al 30 maggio, Sagra delle Rose a Gazzo
Comitato festeggiamenti, Pro Loco Gazzo
|
![]() |
Festa della Tosella09/05/2023
Dal 30 giugno al 4 luglio, Festa della Tosella a Villalta di Gazzo
Pro Loco Gazzo,
|
![]() |
GREST 2k23, SI PARTE! 😎☀️15/04/2023
🤖🌎 RUBIK - TUTTO È CONNESSO! 🌎🤖
Per i bambini e i ragazzi dalla PRIMA ELEMENTARE alla SECONDA MEDIA ✍🏼 Iscrizioni compilando il modulo ONLINE al seguente link https://forms.gle/LEw2tRkGTyTdmftEA ✍🏼 O con modulo cartaceo da inviare a iscrizioneonline.grest@gmail.com 📄 Scarica modulo I bambini e i ragazzi che vivranno l’esperienza di Rubik- Tutto è connesso, saranno invitati a conoscere ed approfondire diversi atteggiamenti e modi di essere utili alla salvaguardia del creato, per averne maggiore consapevolezza: partiranno dall’interrogarsi sul loro ruolo all’interno della comunità e di quali talenti possono mettere a disposizione per aiutare la causa comune. In fondo ogni processo di cambiamento, parte dal cambiare in prima persona. Vi attendiamo numerosi! .
|

nr 3 foto
1 maggio 2023
305 - Giordania – deserto di Wady, Oro
Don Giacomo Viali
Oro è il silenzio,
il colore del deserto,
la luce della sera,
il piccolo arbusto
che cresce indomito.
Il tempo che ci è dato,
in questo spazio infinito.
Ma infine in noi sarà infuso uno spirito dall'alto;
allora il deserto diventerà un giardino
e il giardino sarà considerato una selva.
Nel deserto prenderà dimora il diritto
e la giustizia regnerà nel giardino.
(Is 32,15-16) Don Giacomo Viali
il colore del deserto,
la luce della sera,
il piccolo arbusto
che cresce indomito.
Il tempo che ci è dato,
in questo spazio infinito.
Ma infine in noi sarà infuso uno spirito dall'alto;
allora il deserto diventerà un giardino
e il giardino sarà considerato una selva.
Nel deserto prenderà dimora il diritto
e la giustizia regnerà nel giardino.
(Is 32,15-16) Don Giacomo Viali
14 maggio 2023
306 - Gadara – Giordania, ''Fuori gamma''
Don Giacomo Viali
I nostri campi cominciano ad essere punteggiati di rosso, piccole emozioni tra il verde del grano.
Ma il rosso dei papaveri visti in Giordania è “fuori gamma”, va al di là del nostro rosso e accende vibrazioni inattese.
Nella festa della mamma si va “fuori gamma”…
E che i nostri cuori si aprano ogni giorno
alla freschezza e allo sfavillio dei papaveri.
(Christian Bobin)
Nessuno può derubare ai papaveri il loro colore.
e nessuno può derubare al cuore le sue emozioni.
(Anonimo) Don Giacomo Viali
Ma il rosso dei papaveri visti in Giordania è “fuori gamma”, va al di là del nostro rosso e accende vibrazioni inattese.
Nella festa della mamma si va “fuori gamma”…
E che i nostri cuori si aprano ogni giorno
alla freschezza e allo sfavillio dei papaveri.
(Christian Bobin)
Nessuno può derubare ai papaveri il loro colore.
e nessuno può derubare al cuore le sue emozioni.
(Anonimo) Don Giacomo Viali
23 maggio 2023
307 - La casa sulla roccia
Don Giacomo Viali
La luce del meriggio inoltrato
gioca e smeriglia di giallo
il becco implume e affamato
e quello robusto della madre,
immobile, davanti all’estraneo.
Il nido è protetto e sicuro,
ingegneria sopraffina
ma poi la vera roccia è lei
nell’ andirivieni veloce e solerte,
a sfamare e accudire.
Il nido è scoppio di vita,
nello sfolgorare
della luce della sera. Don Giacomo Viali
gioca e smeriglia di giallo
il becco implume e affamato
e quello robusto della madre,
immobile, davanti all’estraneo.
Il nido è protetto e sicuro,
ingegneria sopraffina
ma poi la vera roccia è lei
nell’ andirivieni veloce e solerte,
a sfamare e accudire.
Il nido è scoppio di vita,
nello sfolgorare
della luce della sera. Don Giacomo Viali

spedire lettere, ricette, auguri, proverbi ed altro senza dover inserire le tue generalità!

Vi ricordate i libretti porta foto, tutti colorati con le taschine trasparenti?
Contenevano dodici, ventiquattro o trentasei foto!
Non so se ve ne siete accorti, ma i tempi sono cambiati e ormai di quei libretti ne circolano solo pochi esemplari.
Anche il Vostro sito però, ha deciso di adeguarsi ai tempi ''moderni'' e così dal nostro archivio sarà ora possibile raccogliere tutte le foto che più vi interessano in un ''album'' personale. Questa raccolta poi, potrete vederla nell'apposita pagina My Gazzo, con gli amici e parenti, proprio come si faceva un tempo con i libretti colorati che oramai non circolano più!
E' facile, basta premere il pulsante Inserisci in MyGazzo posto sotto le foto una volta loggati.
Createvi all'interno del sito il vostro album personale.
Per accedere a MyGazzo, quindi poter creare un proprio album personale, basta al sito gazzoedintorni.net
A richiesta avvenuta e nel più breve possibile, il team di gazzoedintorni, dopo un attenta analisi, Vi spedirà la password per accedere all'area riservata.
Contenevano dodici, ventiquattro o trentasei foto!
Non so se ve ne siete accorti, ma i tempi sono cambiati e ormai di quei libretti ne circolano solo pochi esemplari.
Anche il Vostro sito però, ha deciso di adeguarsi ai tempi ''moderni'' e così dal nostro archivio sarà ora possibile raccogliere tutte le foto che più vi interessano in un ''album'' personale. Questa raccolta poi, potrete vederla nell'apposita pagina My Gazzo, con gli amici e parenti, proprio come si faceva un tempo con i libretti colorati che oramai non circolano più!
E' facile, basta premere il pulsante Inserisci in MyGazzo posto sotto le foto una volta loggati.
Createvi all'interno del sito il vostro album personale.
Per accedere a MyGazzo, quindi poter creare un proprio album personale, basta al sito gazzoedintorni.net
A richiesta avvenuta e nel più breve possibile, il team di gazzoedintorni, dopo un attenta analisi, Vi spedirà la password per accedere all'area riservata.


© Gazzoedintorni Copyright 2011-2022
-
gazzoedintorni@gmail.com