
san francesco d'assisi pastore e martire

Altri Santi: san Tommaso d’Aquino, sacerdote domenicano e dottore della Chiesa; san Giovanni, sacerdote, fondatore del monastero di Réome; san Giacomo, eremita in Palestina; san Giuliano, vescovo di Cuenca; beato Bartolomeo, religioso camaldolese; beato Giuliano Maunoir, sacerdote gesuita; santi Agata Lin Zhao, vergine, Girolamo Lu Tingmei e Lorenzo Wang Bing, martiri della Cina; beato Giuseppe Freinadametz, sacerdote verbita; beata Maria Luisa Montesinos Orduña, vergine e martire; beata Olimpia Bida, vergine delle Suore di San Giuseppe e martire.



dal 20 gennaio al 18 febbraio

Ricorrenze e anniversari di gennaio:
FAUSTO PAPETTI nacque 100 anni fa, musicista italiano sassofono
FAUSTO PAPETTI nacque 100 anni fa, musicista italiano sassofono
Proverbio del giorno:
Chi si vanta da solo non vale un fagiuolo.
Chi si vanta da solo non vale un fagiuolo.
Citazioni e aforismi:
Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa e ama la tua famiglia. Madre Teresa di Calcutta
Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa e ama la tua famiglia. Madre Teresa di Calcutta

Fasi lunari di Gennaio 2023: La luna Calante o luna Vecchia è dal 7 al 20 , mentre la Luna Crescente o Luna Nuova è dal 1 al 9 , dal 26 al 30 gennaio.
Cosa seminare a Gennaio nell'orto:
Semine in letti caldi o sotto vetro: Peperoni, Sedani, Cavoli estivi, Pomodori, Melanzane, Basilico. Semine in pieno terra: Piselli, Fave.
Piantagioni e trapianti: Bulbilli di cipolla, Aglio, Carciofi, Asparagi (zampe). Si terminano le lavorazioni del terreno, per averlo pronto e sciolto dal gelo al momento delle semine e piantagioni più importanti della primavera.
Si preparano letame e terriccio, smassando, rivoltando e bagnando, se necessario.
Si riparano gli attrezzi, le pompe irroratrici, ecc.
Si prepara il necessario per l'impianto di letti caldi, per effettuare le prime semine, cioè vetrato o telai di polietilene, stuoie di canna ed impagliate.
Si aprono le fosse per le sparagiaie, da piantare in Febbraio.
Si effettuano i trattamenti invernali a fruttiferi e si danno i polisolfuri ai peschi.
Si procurano i semi necessari, si fanno le propaggini, si iniziano i trapianti in buone posizioni riparate o sotto vetro, di lattughe e Cavoli bianchi.
Si preparano pali e canne, cioè i tutori per Viti, Pomodori, Piselli e le Dalie del giardino, si potano le Viti, gli arbústi, i frutti, I rosai, utilizzando gli adatti residui delle potature per ricavare i tutori per i Piselli rampicanti e tenendo in ordine, il più possibile, aiuole e prode.
Si tenga presente che i piselli vanno concimati ed infrascati da piccoli.
Nel giardino - Semine in letti caldi o sotto vetro: Garofani cinesi, Viola del pensiero.
Ricorda che:
Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminato in entrambe le lune. le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia).
Previsioni:
freddo intenso con possibilità di nevicate nella prima quindicina.
Cosa seminare a Gennaio nell'orto:
Semine in letti caldi o sotto vetro: Peperoni, Sedani, Cavoli estivi, Pomodori, Melanzane, Basilico. Semine in pieno terra: Piselli, Fave.
Piantagioni e trapianti: Bulbilli di cipolla, Aglio, Carciofi, Asparagi (zampe). Si terminano le lavorazioni del terreno, per averlo pronto e sciolto dal gelo al momento delle semine e piantagioni più importanti della primavera.
Si preparano letame e terriccio, smassando, rivoltando e bagnando, se necessario.
Si riparano gli attrezzi, le pompe irroratrici, ecc.
Si prepara il necessario per l'impianto di letti caldi, per effettuare le prime semine, cioè vetrato o telai di polietilene, stuoie di canna ed impagliate.
Si aprono le fosse per le sparagiaie, da piantare in Febbraio.
Si effettuano i trattamenti invernali a fruttiferi e si danno i polisolfuri ai peschi.
Si procurano i semi necessari, si fanno le propaggini, si iniziano i trapianti in buone posizioni riparate o sotto vetro, di lattughe e Cavoli bianchi.
Si preparano pali e canne, cioè i tutori per Viti, Pomodori, Piselli e le Dalie del giardino, si potano le Viti, gli arbústi, i frutti, I rosai, utilizzando gli adatti residui delle potature per ricavare i tutori per i Piselli rampicanti e tenendo in ordine, il più possibile, aiuole e prode.
Si tenga presente che i piselli vanno concimati ed infrascati da piccoli.
Nel giardino - Semine in letti caldi o sotto vetro: Garofani cinesi, Viola del pensiero.
Ricorda che:
Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminato in entrambe le lune. le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia).
Previsioni:
freddo intenso con possibilità di nevicate nella prima quindicina.

3 avvisi
![]() |
Carnevale in Piazza27/01/2023
Carnevale in piazza a Gazzo, 18 febbraio dalle ore 15:00
Comune Gazzo, Pro Loco Gazzo, Azione Cattolica Gazzo
|
![]() |
Libro - Gionata e l'avventura a Subcity06/12/2022
Uscito il libro di Lucia: ''Gionata e l'avventura a Subcity''.
https://www.paperislandcreations.com/librogionataelavventuraasubcity/ Team gazzoedintorni
|

nr 11 foto
1932-1973

spedire lettere, ricette, auguri, proverbi ed altro senza dover inserire le tue generalità!

Vi ricordate i libretti porta foto, tutti colorati con le taschine trasparenti?
Contenevano dodici, ventiquattro o trentasei foto!
Non so se ve ne siete accorti, ma i tempi sono cambiati e ormai di quei libretti ne circolano solo pochi esemplari.
Anche il Vostro sito però, ha deciso di adeguarsi ai tempi ''moderni'' e così dal nostro archivio sarà ora possibile raccogliere tutte le foto che più vi interessano in un ''album'' personale. Questa raccolta poi, potrete vederla nell'apposita pagina My Gazzo, con gli amici e parenti, proprio come si faceva un tempo con i libretti colorati che oramai non circolano più!
E' facile, basta premere il pulsante Inserisci in MyGazzo posto sotto le foto una volta loggati.
Createvi all'interno del sito il vostro album personale.
Per accedere a MyGazzo, quindi poter creare un proprio album personale, basta al sito gazzoedintorni.net
A richiesta avvenuta e nel più breve possibile, il team di gazzoedintorni, dopo un attenta analisi, Vi spedirà la password per accedere all'area riservata.
Contenevano dodici, ventiquattro o trentasei foto!
Non so se ve ne siete accorti, ma i tempi sono cambiati e ormai di quei libretti ne circolano solo pochi esemplari.
Anche il Vostro sito però, ha deciso di adeguarsi ai tempi ''moderni'' e così dal nostro archivio sarà ora possibile raccogliere tutte le foto che più vi interessano in un ''album'' personale. Questa raccolta poi, potrete vederla nell'apposita pagina My Gazzo, con gli amici e parenti, proprio come si faceva un tempo con i libretti colorati che oramai non circolano più!
E' facile, basta premere il pulsante Inserisci in MyGazzo posto sotto le foto una volta loggati.
Createvi all'interno del sito il vostro album personale.
Per accedere a MyGazzo, quindi poter creare un proprio album personale, basta al sito gazzoedintorni.net
A richiesta avvenuta e nel più breve possibile, il team di gazzoedintorni, dopo un attenta analisi, Vi spedirà la password per accedere all'area riservata.


© Gazzoedintorni Copyright 2011-2022
-
gazzoedintorni@gmail.com