
san francesco d'assisi pastore e martire

Altri Santi: solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria; san Macario, martire; sant’Eutichiano, papa; sant’Eucario, primo vescovo di Treviri; san Patapio, eremita; san Romarico, abate di Remiremont e Remiremont; san Teobaldo, abate cistercense; san Natale Chabanel, sacerdote gesuita e martire del Canada; santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn, vergine; beato Giuseppe Maria Zabal Blasco, padre di famiglia e martire; beato Luigi Liguda, sacerdote verbita, martire a Dachau.



dal 22 novembre al 22 dicembre

dal 6 al 11 dicembre
Ricorrenze e anniversari di dicembre:
JIM MORRISON nacque 80 anni fa, cantante statunitense DOORS, KIM BASINGER compie 70 anni, attrice statunitense
JIM MORRISON nacque 80 anni fa, cantante statunitense DOORS, KIM BASINGER compie 70 anni, attrice statunitense
Proverbio del giorno:
Chi non comincia non finisce.
Chi non comincia non finisce.
Citazioni e aforismi:
Chi sa contentarsi è ricco. Lao Tse
Chi sa contentarsi è ricco. Lao Tse

Fasi lunari Dicembre 2023 La luna vecchia o calante è dal 1 al 12 dicembre, dal 28 al 31 dicembre, mentre la luna crescente o luna nuova è dal 14 al 26 dicembre.
Cosa seminare a Dicembre nell'orto
Semine in letti caldi o sotto vetro: Ravanelli, Melanzane.
Semine in piena terra: Piselli, Fave.
Piantagioni e trapianti: Bulbilli di cipolla, Aglio, Carciofi, Asparagi.
Ci si prepara per quanto è possibile a difendersi dai rigori dell'inverno. Sì avvolgono le ceste dei Cardoni con grossa carta, si sdraiano e si ricoprono con terra, per averli bianchi e teneri quando occorreranno per il consumo. Si legano e si rincalzano con terra i Sedani, fino a ricoprirne tutte le costole.
Si avrà cura di mettere ad imbiancare le Cicorie a radice di Bruxelles per formare i grumoli (Witloof) ed a caratterizzare ed intenerire quelle rosse e variegate, per averle pronte al consumo per i giorni di Natale; si continuano queste operazioni ad intervalli di 10 giorni circa per assicurarsi un approvvigionamento continuo anche in caso di pioggia o neve.
Si cominciano ad effettuare i primi trattamenti invernali ai fruttiferi ed in particolare ai peschi.
Si trapiantano frutti ed arbusti, siepi e bordure; si vangano i filari delle Viti spandendo il letame ed arando il terreno libero appena possibile onde sia pronto e sciolto per le prime semine e trapianti di primavera.
Ricorda che:
Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.
Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia).
Previsioni: Scarsa luminosità con precipitazioni e possibili nevicate dopo la seconda decade.
Cosa seminare a Dicembre nell'orto
Semine in letti caldi o sotto vetro: Ravanelli, Melanzane.
Semine in piena terra: Piselli, Fave.
Piantagioni e trapianti: Bulbilli di cipolla, Aglio, Carciofi, Asparagi.
Ci si prepara per quanto è possibile a difendersi dai rigori dell'inverno. Sì avvolgono le ceste dei Cardoni con grossa carta, si sdraiano e si ricoprono con terra, per averli bianchi e teneri quando occorreranno per il consumo. Si legano e si rincalzano con terra i Sedani, fino a ricoprirne tutte le costole.
Si avrà cura di mettere ad imbiancare le Cicorie a radice di Bruxelles per formare i grumoli (Witloof) ed a caratterizzare ed intenerire quelle rosse e variegate, per averle pronte al consumo per i giorni di Natale; si continuano queste operazioni ad intervalli di 10 giorni circa per assicurarsi un approvvigionamento continuo anche in caso di pioggia o neve.
Si cominciano ad effettuare i primi trattamenti invernali ai fruttiferi ed in particolare ai peschi.
Si trapiantano frutti ed arbusti, siepi e bordure; si vangano i filari delle Viti spandendo il letame ed arando il terreno libero appena possibile onde sia pronto e sciolto per le prime semine e trapianti di primavera.
Ricorda che:
Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.
Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia).
Previsioni: Scarsa luminosità con precipitazioni e possibili nevicate dopo la seconda decade.

4 avvisi
![]() |
Presepio artistico a Gazzo05/12/2023
In occasione del suo 10° anno, il presepe di Gazzo, allestito nella chiesa parrocchiale di San Martino...
Team Gazzoedintorni
|
![]() |
Calendario Avvento 202328/11/2023
Prossimamente, come ogni anno, non vogliamo abbandonare la tradizione di pubblicare la pagina del Calendario Dell'Avvento!
Ogni giorno troverai un pensiero dal 1 dicembre al 25 dicembre!
Apri pagina"> Team Gazzoedintorni
|

nessuna novità nei ultimi 7 giorni

spedire lettere, ricette, auguri, proverbi ed altro senza dover inserire le tue generalità!

Vi ricordate i libretti porta foto, tutti colorati con le taschine trasparenti?
Contenevano dodici, ventiquattro o trentasei foto!
Non so se ve ne siete accorti, ma i tempi sono cambiati e ormai di quei libretti ne circolano solo pochi esemplari.
Anche il Vostro sito però, ha deciso di adeguarsi ai tempi ''moderni'' e così dal nostro archivio sarà ora possibile raccogliere tutte le foto che più vi interessano in un ''album'' personale. Questa raccolta poi, potrete vederla nell'apposita pagina My Gazzo, con gli amici e parenti, proprio come si faceva un tempo con i libretti colorati che oramai non circolano più!
E' facile, basta premere il pulsante Inserisci in MyGazzo posto sotto le foto una volta loggati.
Createvi all'interno del sito il vostro album personale.
Per accedere a MyGazzo, quindi poter creare un proprio album personale, basta al sito gazzoedintorni.net
A richiesta avvenuta e nel più breve possibile, il team di gazzoedintorni, dopo un attenta analisi, Vi spedirà la password per accedere all'area riservata.
Contenevano dodici, ventiquattro o trentasei foto!
Non so se ve ne siete accorti, ma i tempi sono cambiati e ormai di quei libretti ne circolano solo pochi esemplari.
Anche il Vostro sito però, ha deciso di adeguarsi ai tempi ''moderni'' e così dal nostro archivio sarà ora possibile raccogliere tutte le foto che più vi interessano in un ''album'' personale. Questa raccolta poi, potrete vederla nell'apposita pagina My Gazzo, con gli amici e parenti, proprio come si faceva un tempo con i libretti colorati che oramai non circolano più!
E' facile, basta premere il pulsante Inserisci in MyGazzo posto sotto le foto una volta loggati.
Createvi all'interno del sito il vostro album personale.
Per accedere a MyGazzo, quindi poter creare un proprio album personale, basta al sito gazzoedintorni.net
A richiesta avvenuta e nel più breve possibile, il team di gazzoedintorni, dopo un attenta analisi, Vi spedirà la password per accedere all'area riservata.


© Gazzoedintorni Copyright 2011-2022
-
gazzoedintorni@gmail.com