Benvenuti nella sezione dedicata a www.gazzoedintorni.net!
Qui troverete informazioni, curiosità e approfondimenti sul nostro sito e sul territorio che
raccontiamo con passione.
Scoprite la storia e gli obiettivi di questa piattaforma, pensata per valorizzare la comunità
locale, condividere eventi, tradizioni e luoghi di interesse.
Esplorate le diverse sezioni per conoscere meglio Gazzo e dintorni: dai piccoli aneddoti ai
consigli utili, passando per storie
e immagini che raccontano la bellezza e l’anima della nostra terra.
Siamo felici di avervi qui — buona navigazione! 🌿📜
🎉 Nato il 1° aprile 2011, quasi per "scherzo" 🤭, grazie alla passione di un gruppo di appassionati di storia locale 📜, gazzoedintorni.net è diventato oggi un vero e proprio punto di riferimento 📌 per il territorio di Gazzo 📍.
💡 Il merito è tutto della costante interazione con i visitatori 🤝, che possono contribuire e partecipare inviandoci foto 📸, documenti 📑 e racconti 🗣️ sulla nostra terra.
🌍 La varietà del materiale che riceviamo dalla comunità — e non solo —, insieme alla crescente esigenza di servizi utili 🔧, ha fatto aumentare esponenzialmente 📈 il numero di visitatori.
📌 Nel tempo, abbiamo ampliato le funzionalità del sito 🏗️, aggiungendo nuove pagine e argomenti, sempre pensando a ciò che può servire davvero alla comunità 👨👩👧👦.
🛡️ Gazzoedintorni.net è un portale indipendente dalle istituzioni 🏛️, senza scopo di lucro 💙 né tendenze politiche ⚖️, una realtà unica nelle nostre zone!
🔊 Siamo convinti che questo sito possa essere un prezioso punto di incontro 💬 per gli abitanti di oggi e di domani, dando “voce” 🎙️ alla nostra comunità.
Grazie per essere qui.
Buona navigazione!
Il Team di gazzoedintorni
❓ Vi sarete sicuramente chiesti chi siano questi “strani personaggi” che hanno avuto l’idea di creare un sito sul Comune di Gazzo 📍.
Ebbene, non ci riteniamo strani, ma piuttosto innovativi! 🚀
Fino ad oggi, nessuno aveva pensato di realizzare un sito dedicato al nostro territorio 🌍 e alle zone vicine.
Così è nato gazzoedintorni.net 🖥️.
💚 La nostra passione per la natura 🌿, la storia 📜 e, soprattutto, per tutto ciò che riguarda la nostra terra 🏡, ci ha spinti a creare questo spazio.
🎯 L’obiettivo? Conservare e condividere nel tempo tutto quello che riusciremo a raccogliere, affinché rimanga traccia delle storie 📖, dei luoghi 🏞️ e delle persone 👥 che rendono unico il nostro territorio.
❤️ Ma la cosa che più ci sta a cuore siete voi!
📩 Il vostro contributo è fondamentale: potete inviarci foto 📸, documenti 📑, curiosità 🤔 e molto altro per arricchire i contenuti del sito.
💡 E non esitate a proporci servizi utili per la comunità!
🙏 Infine, un ringraziamento speciale va a tutti coloro che, in modi diversi, contribuiscono alla crescita di gazzoedintorni.net.
💙 Grazie di cuore!
Grazie di cuore!
Il Team di gazzoedintorni:
Morsoletto Roberto, Denis e Attilio, Gasparetto Nereo
Se avete domande o semplicemente volete mettervi in contatto con noi, scriveteci pure all’indirizzo email: [email protetta].
Pagine: 61 | Foto: 2.898 | Video: 49 | Documenti: 106
Iscriversi è semplice! Clicca su Iscriviti ✍️, compila il modulo con i
tuoi dati e invia la richiesta.
Dopo una rapida verifica, riceverai una conferma per accedere all’area riservata
e creare il tuo album personale su MyGazzo.
Non perdere l’occasione di far parte della nostra community! 🚀
MyGazzo è il tuo album personale 📸, dove puoi raccogliere le foto che ami di
più: le più belle, le più emozionanti, quelle che non vuoi dimenticare!
⭐ Ti ricordi i vecchi libretti porta-foto, colorati e pieni di taschine
trasparenti?
Contenevano 12, 24 o 36 foto e li sfogliavamo con amici e parenti. Oggi quei
libretti sono sempre più rari, ma il nostro sito si è adeguato ai tempi
moderni!
🖼️ Ora puoi creare il tuo album personale direttamente online: scegli le foto
dal nostro archivio e salvale nella tua raccolta privata.
👀 Potrai poi rivederle nella pagina dedicata a MyGazzo,
proprio come un tempo si sfogliavano gli album fotografici!
✅ Farlo è semplicissimo: una volta loggato, premi il pulsante "Inserisci
in MyGazzo" sotto ogni foto che vuoi salvare.
💾 In pochi clic avrai il tuo album personale, da condividere con amici e
parenti.
📢 Hai suggerimenti o idee per migliorare MyGazzo? Scrivici, il tuo parere è
importante!
🔑 Per accedere a MyGazzo prima devi iscriverti cliccando Iscriviti ✍️.
Per inviarci foto, documenti, video o altri contenuti, è sufficiente scrivere a
[email protetta]
Gli allegati devono essere accompagnati da:
• Una didascalia — Una breve descrizione della foto, del
documento o del video.
• Una data — Anche approssimativa, relativa al contenuto
inviato (come la data della foto).
• Il vostro nome e cognome.
• La vostra residenza.
Il team di gazzoedintorni esaminerà attentamente il materiale ricevuto,
verificando che rispetti i requisiti previsti dalla procedura GA01 (consulta la
Privacy Policy in fondo alla pagina per maggiori dettagli).
Se tutto è conforme, procederemo con la pubblicazione sul sito nel più breve
tempo possibile.
In caso contrario, il materiale non verrà pubblicato e, secondo le nostre linee
guida, il team non è tenuto a comunicare le motivazioni della mancata
pubblicazione.
Grazie per la collaborazione!
1. Ricezione e Analisi del Materiale
Il team di gazzoedintorni si riserva il diritto di analizzare ogni foto,
documento, video o messaggio ricevuto per verificare che sia conforme ai
requisiti indicati in questa procedura.
2. Requisiti per la Pubblicazione
È VIETATO:
• Inviare materiale non pertinente a gazzoedintorni.net o alla
comunità di Gazzo.
• Inviare materiale volgare, offensivo o che possa arrecare danno a
terzi.
• Inviare materiale di natura privata ai componenti del team di
gazzoedintorni senza consenso esplicito.
È OBBLIGATORIO:
• Fornire tutte le informazioni richieste attraverso i form specifici
presenti sul sito nel caso si tratti di messaggi.
Riguardo foto, video, documenti e altro, utilizzare la mail [email protetta] ed inserire:
• Una didascalia — Una breve descrizione della foto, del
documento o del video.
• Una data — Anche approssimativa, relativa al contenuto
inviato (come la data della foto).
• Il vostro nome e cognome.
• La vostra residenza.
• Allegare, se richiesto, un modulo di consenso firmato per la
pubblicazione di immagini o video di terzi, in conformità al Regolamento
Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679).
3. Valutazione e Pubblicazione
Dopo un’attenta analisi basata sui requisiti descritti nella procedura interna
GA01, il team procederà alla pubblicazione del materiale idoneo sul sito [email protetta].
Nel caso in cui il materiale non sia conforme:
Non verrà pubblicato.
Il team di gazzoedintorni non è obbligato a comunicare le motivazioni della
mancata pubblicazione.
4. Responsabilità della Pubblicazione
Il responsabile della pubblicazione del materiale rimane il proprietario, ovvero
colui che lo consegna tramite web o di persona.
Il nome del proprietario sarà indicato sotto ogni foto, documento o altro
contenuto pubblicato.
La consegna del materiale implica l'accettazione esplicita della presente
procedura e la garanzia di possedere i diritti necessari alla
pubblicazione.
5. Consenso e Diritti
Per ogni foto o documento pubblicato, il consenso del proprietario è implicito
al momento dell'invio della mail con i dati e il materiale per la richiesta di
pubblicazione, garantendo così il rispetto delle normative sulla privacy.
In caso di materiale che raffigura terze persone, è comunque obbligatorio che il
proprietario del materiale garantisca di aver ottenuto e di conservare il
consenso scritto di tutti i soggetti coinvolti.
6. Modifiche alla Procedura
Il team di gazzoedintorni si riserva il diritto di modificare questa procedura
in qualsiasi momento.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sul sito nella sezione dedicata alle
policy.
🌿 Il territorio di Gazzo Padovano è un'area prevalentemente agricola dell'Alta Padovana, conosciuta per i suoi
meravigliosi prati verdi 🌾 e la bellezza naturale 🌄 che lo caratterizza.
Questa zona è rinomata come una delle principali aree di produzione del Grana Padano 🧀,
con una forte presenza di stalle 🐄 e moderni allevamenti che ospitano diverse razze bovine, tra cui la razza Rendena 🐮,
oggi considerata una razza di "nicchia" ma di grande valore storico e genetico.
📍 Il Comune di Gazzo si trova nella pianura padana, precisamente nella zona delle risorgive 💧, nel cuore del triangolo
formato dalle città di Padova, Vicenza e Treviso 🏛️.
Questa posizione strategica ha reso il territorio un crocevia di contese e influenze storiche ⚔️ tra queste grandi città,
che nei secoli passati si sono più volte battute per il controllo di questa terra fertile e ricca d'acqua.
🚜 Pur non vantando siti di grande interesse turistico o storico, Gazzo offre comunque al visitatore un angolo tranquillo e autentico della campagna veneta.
Il suo paesaggio e la qualità della vita lo rendono un luogo perfetto per chi cerca la serenità 🌅 e la bellezza della natura 🌳,
a due passi dalle vivaci città di Padova, Vicenza e Treviso 🏙️.
✨ Gazzo rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione agricola, serenità rurale e vicinanza ai principali centri urbani,
rendendolo un luogo ideale per vivere o visitare 🏡, lontano dal caos, ma con tutte le comodità delle città vicine.
Team Gazzoedintorni
🔎 Wikipedia
Gazzo
🗺️ Apri
cartina Google Maps
🗺️ Mappa Comune
Gazzo