Info, testi aggiunti
Tratto dal libro
''Gazzo Padovano di Pietro Casonato'': ''A Voi cari cittadini di Gazzo, presento queste pagine scritte in forma piana e semplice.
Le memorie storiche del Vostro Comune, sono state da me raccolte, con amore, tra codici ingialliti e polverosi documenti di archivi e di biblioteche.
In rapida sintesi illustrano, sia dal lato civile che religioso, il passato ed il presente del Vostro caro Paese.
Dalle tristi condizioni del passato e quelle fiorenti di oggi, vi verrà spontaneo un pensiero di ammirazione e di riconoscenza, verso i Vostri Avi che,
per secoli, col sudore ed il sacrificio, seppero e vollero prepararvi la terra, che resero tanto fertile.
Così saprete ancor meglio amarla e apprezzarla, e ad essa affezionarVi maggiormente.
Ricordate, o cari cittadini di Gazzo, che il Duce ama i Rurali.
Siatene orgogliosi: amate questa Vostra terra e rendete feconda ogni sua zolla.
Sarete così sempre più degni dell'Italia Imperiale e Fascista di Benito Mussolini''
Gazzo, li 28 Ottobre 1940-XIX
→ Roberto Morsoletto