Info, testi aggiunti
Foto scattata dal prato ad ovest della Villa in occasione di una manifestazione militare del 1917; sullo sfondo a sinistra si intravede la fattoria, al centro è la Villa di De Marchi cav. Angelo.
Era fiancheggiata da un grazioso parco con peschiera.
Le sue origini risalgono al 1400 ad opera della nobile famiglia ghibellina Da Sesso originaria del Modenese, in seguito proprietaria di feudi nel Vicentino e quì proveniente da Sandrigo (VI).
Ad essa succedettero i Massaria, i Toniolo da Papa Fava, i De Marchi e dal 27/03/1967 proprietà Tognato.
Ha subito col trascorrere del tempo mumerose trasformazioni e restauri, l'ultimo, esternamente, risale alla primavera del 2000.
Nelle sale spiccavano ritratti ad olio, opera di non sprezzabili pittori. Interessante era la collezione di vari uccelli imbalsamati, che i Sigg. De Marchi custodivano con diligente attenzione, dentro grandi vetrine.
Dietro la Villa e staccati da essa esistevano fabbricati inerenti le varie attività agricole intraprese dai De Marchi, in parte sono stati demoliti negli anni '70, in parte modificati e ristrutturati.
Alla sinistra di chi entra nella Villa, in prossimità della strada, esiste chiesetta risalente al 1650 dedicata a San Michele.
→ Flavio Tognato